I miei lavori

La grafologia è una disciplina che rileva attraverso la scrittura le caratteristiche che determinano l'unicità della persona e per questo può essere utilizzata in vari settori.

Il mio studio di grafologia offre servizi professionali quali:

Profilo grafologico

"La scrittura è un comportamento grafico, capace di raccontare storie e rivelare verità anche nascoste, aiutando a migliorare e sviluppare il proprio potenziale.La grafologia è basata su di un metodo scientifico di rilevazione di ogni singolo segno, il quale ha un significato psicologico ben preciso, codificato e reso misurabile dal grande genio e padre della grafologia italiana, che è Girolamo Moretti. L'insieme dei segni rilevati, opportunamente combinati a seconda dell'intero contesto della scrittura in esame, formano un determinato profilo della persona".

Grafologia Giudiziaria

"La Grafologia Forense è il settore della Grafologia che supporta la Giustizia in accertamenti su documenti e mano scritture. Può intervenire in molteplici casi quali, ad esempio, analisi di firme per stabilirne l'autore; l'analisi di testamenti; o ancora verificare se un documento ha subito alterazioni!"

Selezione del personale

"La selezione del personale è un processo fondamentale per trovare le persone giuste e costruire un team di successo."

Valutazione dei candidati

"La valutazione dei candidati è un processo fondamentale per selezionare le persone giuste e costruire una squadra di successo."

Ri-Educazione del gesto grafico

 Trattamento delle disgrafie  (DSA)

"Attraverso un percorso rieducativo del gesto grafico, si può riuscire a trasformare una disgrafia o una "brutta scrittura", quindi non necessariamente diagnosticabile come disgrafica ma disordinata e poco leggibile, in una scrittura dal gesto più funzionale, chiaro e armonioso, che di conseguenza apporta al soggetto fiducia in se stesso, la capacità di essere meglio compreso e poter così procedere con maggior facilità e autonomia nell' iter scolastico e nella vita, sapendo che scrivere bene a mano in corsivo, stimola la creatività e l'intelligenza".

Analisi e comparazione della firma grafometrica

"Firma grafometrica su tablet si ottiene attraverso il rilevamento dinamico dei dati biometrici che vengono collegati al documento informatico (in genere, in formato PDF), rendendolo immodificabile e univocamente associato al firmatario:

  • Il ritmo di ogni parte del tratto grafico a mano;
  • La velocità dell'azione di firma;
  • La pressione applicata nella firma;
  • L'accelerazione e i rallentamenti, vale a dire l'incremento o decremento di velocità in alcune parti della firma;
  • I movimenti aerei associata ad ogni parte del tratto.

La FEA grafometrica è quindi l'insieme dei dati raccolti durante l'apposizione della stessa, crittografati e infine conservati insieme al documento a cui è stata allegata.

Sul piano giuridico i documenti digitali sottoscritti con Firma grafometrica hanno la stessa validità legale del documento cartaceo con firma autografa, anche ai fini probatori. Ciò significa che la FEA ha l'efficacia probatoria prevista dall'art.2702 del Codice Civile.

Contattami

Largo T. Mamiani, 24 - 61121 Pesaro(PU)

Chiamami
+39 3284797665

E-mail grafologacecchi@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter

Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere.


Silvia Cecchi - Grafologa

C.Fisc: CCCSLV66A59E388L

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia